INFORMATIVA EX ARTT. 13 E SS. GDPR PER I SOCI E CONSENSO AL TRATTAMENTO

Gentile Socio/a,

ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), Ti informiamo di quanto segue.

Titolare del trattamento. Il Titolare del trattamento è l’Associazione culturale MÖBIUS con sede in Roma, via dei Santi Quattro n. 90, tel. +39 3240834718, mail info@moebius.network (d’ora in avanti, anche il “Titolare”).

Finalità e base giuridica del trattamento. . Il Titolare tratta i Tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale, ed in particolare:

  1. per la gestione del rapporto associativo (convocazione degli organi sociali, procedure amministrative interne, ecc.) e per l’organizzazione dei servizi offerti dall’Associazione;
  2. per adempiere agli obblighi di legge (di natura fiscale, assicurativa, ecc.) riferiti all’Associazione;
  3. per l’invio (tramite posta elettronica, newsletter, numero di cellulare, ecc.) di comunicazioni legate all’attività e alle iniziative del Titolare;
  4. in relazione alle immagini e/o video, per le pubblicazioni sul sito, sui social network, sulla newsletter o su altro materiale cartaceo dell’Associazione, ai fini della promozione delle attività istituzionali del Titolare;
  5. per la partecipazione dei Soci ai corsi, agli incontri e a tutte le iniziative, nonché per l’organizzazione e la gestione di tali attività.

La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’accordo associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a e art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR) e dall’adempimento degli obblighi legali ai quali è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR).

Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e sue successive modificazioni, nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee e/o informatiche, ad opera di persone autorizzate dal Titolare. Verranno adottate adeguate misure di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Tuoi dati personali.

Non verrà svolto alcun processo decisionale interamente automatizzato.

Tipologia di dati trattati e necessità del conferimento. Ti ricordiamo che il consenso al trattamento dei Tuoi dati e dei Tuoi contatti è necessario ai fini del perseguimento delle finalità associative. La mancata autorizzazione comporta l’impossibilità di perfezionare l’adesione all’Associazione o di mantenere la qualifica di Socio.

Comunicazione e trasferimento all’estero dei dati. . I dati conferiti potranno essere comunicati agli altri Soci ai fini dell’organizzazione ed esecuzione dei servizi. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività alle quali l’Associazione è tenuta in base ad un obbligo di legge (dottore commercialista, assicuratore, ecc.). Potranno inoltre essere oggetto di comunicazione ad altre persone fisiche o giuridiche, pubbliche e/o private, qualora la loro trasmissione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (tra di esse, l’Ente “Associazioni Sportive Italiane”, al quale l’Associazione è affiliata, nonché formatori, altri enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). Ove necessario o opportuno, i soggetti ai quali vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto del Titolare saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. I dati potranno essere trasferiti a destinatari con sede extra – UE che abbiano sottoscritto accordi diretti ad assicurare un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque previa verifica che il destinatario garantisca adeguate misure di protezione.

Periodo di conservazione dei dati. I dati saranno trattati dal Titolare fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo la conclusione di tale rapporto, saranno conservati per finalità di archivio, nonché per adempiere obblighi legali, contabili e/o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione. In tali casi, esclusa la loro diffusione e comunicazione a terzi, saranno comunque rispettati i principi di proporzionalità e minimizzazione imposti dal GDPR.

Diritti dell’interessato. Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati dagli artt. 15 – 20 GDPR, tra i quali il diritto all’accesso, alla rettifica e alla cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, nonché il diritto alla portabilità dei dati. Ti informiamo inoltre del diritto di revocare il consenso al trattamento (senza alcun pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca) e della possibilità di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare presso la sede dell’Associazione tramite posta elettronica, P.E.C. o a mezzo raccomandata.